Il complesso della ex Vetreria Sciarra è uno dei tanti insediamenti industriali sorti attorno agli anni ’20 lungo la via Tiburtina nel quartiere di San Lorenzo a Roma, come la fabbrica della Birra Whurer, il Pastificio Cerere, la Fabbrica del Ghiaccio Pizzamiglio, la Fabbrica Farmaceutica e la Fabbrica del legno; li accomuna il loro essere collocati all’interno di un tessuto urbano denso, prevalentemente residenziale, dove le corti degli edifici vengono ad assumere la caratteristica di spazio di relazione intenso, sia visivo sia spaziale e concretamente il ruolo di legare insieme parti differenti. L’edificio della Vetreria Sciarra, incluso in un angolo tra via dei Volsci e via dei Reti, realizzato in fasi successive a partire dal 1926 e dis...
L\u2019edificio di Vigan\uf2 fa parte del vasto patrimonio immobiliare del Politecnico di Milano, co...
L’impianto rispecchia chiaramente la tripartizione caratteristica delle aree funzionali omogenee cos...
L’impegno didattico di Luigi Cosenza nella facoltà di Ingegneria di Napoli, nonostante abbia dedicat...
La Stazione Tiburtina è un’architettura romana nel senso più alto del termine. I temi, della struttu...
Il saggio propone alcune riflessioni sull’esperienze di ricerca condotte dall’autrice del saggio, al...
L’area oggetto di studio ricade all’interno del quadrante nord est di Roma, tra la Nomentana e la Ti...
Il paesaggio è un complesso spaziale in cui gli elementi sono organizzati attraverso una strategia c...
Il presente lavoro si pone come conclusione del Laboratorio di Sintesi “Riqualificare la città del d...
Un’area urbana complessa nella quale si è stratificato, nell’arco di almeno un cinquantennio, un gra...
Avendo come presupposto fondativo queste tre parole, qualche anno addietro, è nata l’iniziativa “For...
Il Sepolcro degli Scipioni, noto fin dall’antichità, costituisce uno dei luoghi più illustri della R...
E’ possibile abitare bene in una città già costruita e dunque inquinata? Cosa può fare un architetto...
È impressionante in questolembo di terra che si immette nelmare, lo “scivolamento” deifenomeni urban...
Questo libro raccoglie gli atti del convegno internazionale dal titolo “Compresenze. Corpi, azioni e...
La ricerca architettonica italiana si trova oggi a gestire il peso di una doppia eredità. Negli anni...
L\u2019edificio di Vigan\uf2 fa parte del vasto patrimonio immobiliare del Politecnico di Milano, co...
L’impianto rispecchia chiaramente la tripartizione caratteristica delle aree funzionali omogenee cos...
L’impegno didattico di Luigi Cosenza nella facoltà di Ingegneria di Napoli, nonostante abbia dedicat...
La Stazione Tiburtina è un’architettura romana nel senso più alto del termine. I temi, della struttu...
Il saggio propone alcune riflessioni sull’esperienze di ricerca condotte dall’autrice del saggio, al...
L’area oggetto di studio ricade all’interno del quadrante nord est di Roma, tra la Nomentana e la Ti...
Il paesaggio è un complesso spaziale in cui gli elementi sono organizzati attraverso una strategia c...
Il presente lavoro si pone come conclusione del Laboratorio di Sintesi “Riqualificare la città del d...
Un’area urbana complessa nella quale si è stratificato, nell’arco di almeno un cinquantennio, un gra...
Avendo come presupposto fondativo queste tre parole, qualche anno addietro, è nata l’iniziativa “For...
Il Sepolcro degli Scipioni, noto fin dall’antichità, costituisce uno dei luoghi più illustri della R...
E’ possibile abitare bene in una città già costruita e dunque inquinata? Cosa può fare un architetto...
È impressionante in questolembo di terra che si immette nelmare, lo “scivolamento” deifenomeni urban...
Questo libro raccoglie gli atti del convegno internazionale dal titolo “Compresenze. Corpi, azioni e...
La ricerca architettonica italiana si trova oggi a gestire il peso di una doppia eredità. Negli anni...
L\u2019edificio di Vigan\uf2 fa parte del vasto patrimonio immobiliare del Politecnico di Milano, co...
L’impianto rispecchia chiaramente la tripartizione caratteristica delle aree funzionali omogenee cos...
L’impegno didattico di Luigi Cosenza nella facoltà di Ingegneria di Napoli, nonostante abbia dedicat...